Modulo per reclamo per importi anomali
Scarica il modulo di reclamo per importi anomali.
Continua a leggere→Scarica il modulo di reclamo per importi anomali.
Continua a leggere→Scarica la tabella dei costi amministrativi di connessione
Continua a leggere→Una serie di domande e risposte per orientare i consumatori di energia elettrica e gas nel mercato dell’energia e per far conoscere le garanzie e le tutele definite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas. ...
Continua a leggere→Bonus elettrico Dal 15 dicembre 2009 è attivo il cosiddetto “bonus elettrico” che assicura un risparmio sulla spesa per energia alle famiglie in condizioni disagio economico e/o fisico e alle famiglie numerose. Tale compensazione ...
Continua a leggere→L’Autorità dell’Energia Elettrica e del Gas (AEEGSI) con Delibera N° 40/04 prevedeva l’obbligo di accertamento da parte dei distributori degli impianti di utenza a gas con tempistiche diverse secondo lo stato dell’impianto. La nuova Del. 40/14 ha integrato ...
Continua a leggere→Le imposte applicate al Gas Naturale, sono le seguenti: Scaglione Mc Accisa vigente IVA USI CIVILI 0-120 0,044 10% USI CIVILI 121-480 0,175 10% USI CIVILI 481-1560 0,170 22% USI CIVILI >1560 0,186 22% ...
Continua a leggere→Bonus sociale gas Dal 15 dicembre 2009 è attivo il cosiddetto “bonus sociale gas” (ovvero il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas naturale). Tale compensazione, sotto ...
Continua a leggere→Chiunque usi, anche occasionalmente, gas metano o altro tipo di gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ...
Continua a leggere→Qual è il modo migliore per pagare la bolletta? DOMICILIAZIONE IN CONTOCORRENTE (SDD= Sepa Direct Debit) Con la domiciliazione in conto sarai libero da pensieri. Il pagamento avviene in automatico alla scadenza della bolletta. ...
Continua a leggere→