
Nuova Bolletta
La nuova Bolletta, più chiara da leggere, più facile da capire.
Una bolletta completamente rinnovata: una nuova grafica, una struttura più leggibile e tutte le informazioni che ti servono, spiegate con semplicità.
Questa novità fa parte del progetto “Più chiara, più vicina”, pensato per offrirti un’esperienza sempre più trasparente e intuitiva.
La nuova bolletta nasce dal percorso di semplificazione avviato da ARERA con la prima versione della bolletta 2.0, ora aggiornata.
L’obiettivo è dare a ogni cliente la possibilità di comprendere con facilità:
- quanto consuma
- quanto spende
- come si compone il proprio costo energetico
Più chiarezza significa più consapevolezza: vogliamo aiutarti a leggere la tua fattura con semplicità e a controllare meglio le tue abitudini di consumo.

Il Plico
Il Plico riepiloga importi ed informazioni delle bollette a cui si riferisce al fine di dare un quadro complessivo delle somme dovute, inclusi eventuali crediti precedenti. Essendo un documento con fini riepilogativi, pur non facendo parte della bolletta, è importante per avere chiaro qual è il totale da pagare.
Il Plico può contenere bollette, luce e/o gas, riferite allo stesso cliente e aventi la stessa data, recapito e modalità di pagamento. In corrispondenza del totale plico può esservi un importo da pagare, da incassare oppure un importo con dicitura “nulla da pagare” in caso di importi ridotti, in questo ultimo caso il valore sarà ripreso nel plico successivo.
Il Plico riporta
- dati del Cliente ossia tutte le informazioni relative all’intestatario del documento;
- dati del Plico: ossia numero, data di emissione, data scadenza e sua composizione.
La composizione espone le bollette di riferimento con i relativi importi, indicazione del canone tv dove presente, eventuali importi ripresi da plichi precedenti (sia a debito che a credito).
Modalità di pagamento
In basso a destra, trovi il totale, la scadenza e la modalità di pagamento o di incasso.
Possibili modalità di pagamento sono:
- Addebito in c/c
- Pagamento con avviso PagoPA
In caso di importo a credito è indicata la modalità con cui tale somma sarà restituita.
La Bolletta Sintetica
La bolletta sintetica è stata introdotta dall’ ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) – come revisione della precedente 2.0 con lo scopo di rendere più chiara e comprensibile la fatturazione di energia elettrica e gas.
Si compone di:
Frontespizio
Il frontespizio della bolletta contiene:
- Il Codice Cliente (presente in alto a destra in tutte le pagine della bolletta sintetica)
- I Dati del cliente
- Il Servizio di Riferimento e l’Offerta di riferimento
- I Dati fatturazione e lo stato dei pagamenti
- L’Importo totale della bolletta
- La scadenza del bonus sociale (per chi ne beneficia)
- I canali dedicati per richiedere informazioni o sottoporre reclami
- Il numero dedicato a Segnalazioni e guasti (presente sul retro in caso di bolletta multipunto)
- Il consumo (Smc o KWh) annuo aggiornato (solo in caso di bolletta monopunto)
- il riquadro informativo Sinergas
Scontrino dell'energia
Lo scontrino della bolletta dell’energia è un riepilogo chiaro e trasparente dei costi fatturati.
Suddivide le spese in categorie principali, aiutandoti a comprendere meglio la composizione del totale della bolletta. Le voci che compaiono includono:
- La Quota per consumi: è la parte della bolletta che rappresenta il costo effettivo dell’energia elettrica consumata o del gas consumato, calcolato in base ai
chilowattora (kWh) o standard metri cubi (Smc) utilizzati dal cliente nel periodo di riferimento. - La Quota fissa: è una componente fissa mensile che copre i costi commerciali e amministrativi del fornitore, come la gestione del contratto, la fatturazione e il
servizio clienti, i costi per l’utilizzo della rete - La Quota potenza: è una componente della spesa per la materia energia che si paga in base alla potenza impegnata (espressa in kW), indipendentemente dai consumi
effettivi.
Le altre voci che potrebbero essere presenti nello Scontrino sono:
- Bonus Sociale (per disagio fisico o economico)
- Altre Partite
- Accise
- Ricalcoli
- IVA (solo se bolletta monopunto)
- Canone abbonamento televisione
In caso di bolletta multipunto (che contiene più di un punto di fornitura), non viene indicata l'IVA non sarà indicata nello scontrino ma nelle tabelle delle imposte, nella sezione “elementi informativi essenziali”, ma è complessiva per tutta la bolletta.
Inquadrando il QR code in alto a destra, potrai accedere all'Area Personale per scaricare il Dettaglio della bolletta.
Box offerta
Il box dell’offerta riassume in modo chiaro e sintetico le condizioni economiche e contrattuali dell’offerta attiva al fine di agevolarti nel confronto con altre proposte sul mercato.
Il box offerta include:
- Nome dell’offerta commerciale
- Codice offerta
- Tipologia di offerta (fisso o variabile)
- Ulteriori caratteristiche tecniche
- Tipologia di prezzo
- Data inizio e fine condizioni economiche
- Data scadenza del contratto
- La presenza o meno di oneri di recesso anticipato
- Formula di aggiornamento del prezzo
- I valori assunti mensilmente dai parametri della formula
- L'eventuale indicizzazione
- I valori assunti dall'indice e la relativa periodicità di aggiornamento
Elementi informativi essenziali
In questa sezione trovi:
- il numero di POD/PDR, la potenza e relativo indirizzo di fornitura
- le caratteristiche tecniche della fornitura
- le letture e i consumi del periodo fatturato con evidenza se effettivi o stimati ed indicazione delle fasce nel caso di fornitura elettrica
- eventuali ricalcoli
- lo storico dei consumi sia in cifre che in esposizione grafica
- il consumo annuo riferito agli ultimi 12 mesi
- gli oneri generali di sistema dettagliati
- accise, addizionali ed IVA


Il Dettaglio
Nel Dettaglio della bolletta sono presenti tutti i corrispettivi che compongono le voci di spesa. Se sono presenti ricalcoli, sono esposti separatamente.
Gli Allegati
- Se non hai ancora attivato l’addebito in conto corrente trovi allegato l’avviso PagoPA, pagabile presso sportelli bancari, uffici postali, sportelli Sisalpay, area personale e app My Sinergas
- eventuali moduli di servizio


La Fatturazione Elettronica
Per chi ha la fatturazione elettronica la bolletta sintetica e gli elementi di dettaglio sono sempre disponibili nell’area personale e nell’app My Sinergas. Nel cassetto fiscale sarà indicato il POD/PDR fatturato e il numero del relativo plico per ricercarlo nell’area personale.
Bolletta 2.0: FAQ
Perchè una nuova bolletta?
La nuova bolletta prosegue nel percorso iniziato qualche anno fa da ARERA con l'introduzione della bolletta 2.0, ora revisionata.
Queste iniziative hanno l'obiettivo di rendere il cliente finale sempre più consapevole e partecipe, fornendo informazioni chiare e trasparenti che possano consentirgli di valutare e comprendere in modo agevole le sue abitudini di consumo, i relativi importi e non solo.
A chi si applica?
La nuova bolletta dell'energia si applicherà alle seguenti tipologie di clienti luce e gas:
- PDR gas con consumi inferiori a 200.000 smc annui;
- POD luce domestici o altri usi in bassa tensione.
Quando riceverò la nuova bolletta?
La prima bolletta nel nuovo formato sarà emessa da settembre 2025, dopo aver completato l'aggiornamento dei nostri sistemi di fatturazione.
Cosa cambia rispetto alla vecchia bolletta?
La nuova Bolletta presenta:
- un layout grafico semplificato e più leggibile
- una struttura informativa conforme alla normativa ARERA
- la sezione “Scontrino dell’energia”, che riassume in modo chiaro le voci di spesa maggiore trasparenza su quota fissa, consumi, bonus sociali, accise e IVA
- un plico che sintetizza i documenti di fatturazione
La bolletta include tutte le voci di spesa?
Sì, la nuova struttura evidenzia in modo chiaro:
- consumi fatturati;
- costi di vendita;
- costi di rete;
- oneri generali;
- Imposte e canoni.
L’obiettivo è rendere ogni voce facilmente comprensibile e confrontabile.
Dove posso trovare il glossario dei termini per la lettura della bolletta?
Il glossario fornisce la spiegazione chiara di tutte le voci presenti nella bolletta. É disponibile alla pagina www.sinergas.it/la-bolletta-2-0-rev-2025/
Cos'è il plico di fatturazione?
È un foglio che contiene importi ed informazioni sintetiche dei documenti di fatturazione, per darti un quadro complessivo delle somme dovute, inclusi eventuali crediti precedenti.
Il plico fa parte del progetto "Più chiara, più vicina", una serie di strumenti utili per restare sempre informato.