
Fondazione Coccinella Gialla
La fondazione
Nei primi anni ‘90 nasce l’associazione Anffas Cento per volere di alcune famiglie che condividevano la stessa esperienza e gli stessi obiettivi: la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l’affermazione della loro autonomia.
Grazie alla loro forza di volontà il 21 ottobre 2006 è stata inaugurata “Coccinella Gialla”, un Centro Socio-Riabilitativo Residenziale per persone con disabilità dai 14 anni in su, con un’assistenza sanitaria ed educativa per migliorare la loro autonomia e garantire massima inclusione sociale.
Oggi la struttura è gestita dalla FONDAZIONE ANFFAS “COCCINELLA GIALLA”, che realizza il progetto “Dopo di Noi”, garantendo una vera casa a chi non ha più familiari di riferimento.
Come sostenere l’associazione?
- Diventare volontario: Il volontariato è un pilastro fondamentale. I volontari partecipano alle attività del Centro e agli eventi locali, offrendo supporto pratico e compagnia. Se vuoi, puoi unirti a noi! Mettendo a disposizione il tuo tempo e la tua competenza, arricchirai i servizi offerti.
- Donazioni fisiche ed economiche: Siamo convinti che la tutela, l’integrazione e la cura delle persone con disabilità sia una questione di interesse sociale e non privato. Puoi offrirci la tua solidarietà versando un contributo fiscalmente deducibile presso BANCA CENTRO EMILIA intestato ad ANFFAS CENTO – APS Codice IBAN: IT 04 E 08509 23405 008009437903
- 5×1000: Con la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5 per Mille dell’IRPEF alla FONDAZIONE ANFFAS “COCCINELLA GIALLA”. Basta apporre la firma nel riquadro degli enti No-Profit del Terzo Settore ed indicare il seguente Codice Fiscale: 90007460380
- 3 euro al mese per coccinella gialla: Per chi è titolare di c/c bancario presso CREDEM – CREDITO EMILIANO, BANCA CENTRO EMILIA e BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA, è possibile disporre il versamento di un contributo di 3 Euro mensili a favore della nostra Fondazione. Gli sportelli bancari ed i nostri uffici sono disponibili per ogni informazione.
- lasciti testamentari: Un lascito testamentario è un importante gesto di solidarietà che può rendere migliore la vita delle persone con disabilità.
Il contributo dei clienti Sinergas
L’Associazione è un ente la cui tipologia di attività svolte richiede un’organizzazione e una gestione molto accurata, oltre che una sede associativa idonea e automezzi con relativi presidi adeguati ed efficienti.
Per tali motivazioni le spese di funzionamento dell’ente rivestono importanza e rilevanza nell’ambito del bilancio economico che viene redatto secondo le linee guida della Riforma del Terzo Settore.
Grazie anche al contributo dei clienti Sinergas riusciamo a continuare a sostenere tutte le spese relative alla gestione e al mantenimento delle nostre molteplici attività e servizi istituzionali.
Sostieni l’associazione con le offerte Più solidali
Sottoscrivendo le offerte Più solidale Luce e Più solidale Gas, indicando Fondazione ANFFAS “COCCINELLA GIALLA” come destinatario, ogni anno Sinergas donerà all’associazione un contributo del 5 x 1000 sull’importo delle tue bollette (escluse tasse e imposte), senza costi aggiuntivi per te.
Il tuo sostegno diventerà il nostro impegno.
Più Solidale Luce
Sconto del 5% sulla materia energia e di 12€ per bolletta elettronica e addebito in conto corrente!
Più Solidale Gas
Sconto del 5% sulla materia energia e di 12€ per bolletta elettronica e addebito in conto corrente!
Entra in contatto con l’associazione
Fondazione ANFFAS “COCCINELLA GIALLA”
Associazione locale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e disturbi del neurosviluppo
ANFFAS CENTO – A.P.S.
Via dei Tigli n°2/b – 44042 CENTO (FE)
Tal: 051/6831370 – Fax: 051/6835621
Mail: postmaster@anffascento.it
PEC: anffascento@pec.anffascento.it
Visita il nostro sito: www.anffascento.it
Seguici: