
CER:
Comunità Energetiche Rinnovabili
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modo innovativo e collaborativo per produrre, condividere e utilizzare energia pulita, generata da fonti rinnovabili come il sole. Cittadini, imprese ed enti locali si uniscono per creare una rete che produce energia, solitamente tramite impianti fotovoltaici, e la condivide tra i membri, riducendo così i costi in bolletta e contribuendo alla sostenibilità ambientale.
L’obiettivo principale di una CER è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci ed alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile.
Una grande novità arriva dal Decreto del 16 Maggio 2025, rende ancora più conveniente partecipare a una CER. Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), è previsto un contributo a fondo perduto fino al 40% da erogare per la realizzazione di impianti fotovoltaici nell’ambito di una CER, e da ora tale contributo è esteso anche ai comuni al di sotto dei 50.000 abitanti.
Affrettati, la presentazione della domanda per il contributo scade il 30 Novembre 2025!
