
Nuova Bolletta
La nuova Bolletta, più chiara da leggere, più facile da capire.
Riceverai una bolletta completamente rinnovata: una nuova grafica, una struttura più leggibile e tutte le informazioni che ti servono, spiegate con semplicità.
Questa novità fa parte del progetto “Più chiara, più vicina”, pensato per offrirti un’esperienza sempre più trasparente e intuitiva, in linea con gli aggiornamenti richiesti da ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.
Cosa cambia?
Con la nuova bolletta troverai:
-
Un layout grafico semplificato e più leggibile
-
Una struttura conforme alle ultime norme ARERA
-
Lo Scontrino dell’energia, che ti riassume in modo chiaro tutte le voci di spesa
-
Maggiore trasparenza su quota fissa, consumi, bonus, accise e IVA
-
Un nuovo plico, che ti aiuta a visualizzare importi e riepiloghi in modo immediato
La nuova bolletta nasce dal percorso di semplificazione avviato da ARERA con la prima versione della bolletta 2.0, ora aggiornata.
L’obiettivo è dare a ogni cliente la possibilità di comprendere con facilità:
- quanto consuma
- quanto spende
- come si compone il proprio costo energetico
Più chiarezza significa più consapevolezza: vogliamo aiutarti a leggere la tua fattura con semplicità e a controllare meglio le tue abitudini di consumo.
Hai bisogno di aiuto per leggere la bolletta?
Abbiamo preparato per te un glossario semplice e completo con la spiegazione di tutte le voci presenti nella nuova bolletta: Consulta il glossario ufficiale ARERA
Per tutte le tue domande, consulta le FAQ!
Bolletta 2.0: FAQ
Perchè una nuova bolletta?
La nuova bolletta prosegue nel percorso iniziato qualche anno fa da ARERA con l'introduzione della bolletta 2.0, ora revisionata.
Queste iniziative hanno l'obiettivo di rendere il cliente finale sempre più consapevole e partecipe, fornendo informazioni chiare e trasparenti che possano consentirgli di valutare e comprendere in modo agevole le sue abitudini di consumo, i relativi importi e non solo.
A chi si applica?
La nuova bolletta dell'energia si applicherà alle seguenti tipologie di clienti luce e gas:
- PDR gas con consumi inferiori a 200.000 smc annui;
- POD luce domestici o altri usi in bassa tensione.
Quando riceverò la nuova bolletta?
La prima bolletta nel nuovo formato sarà emessa da settembre 2025, dopo aver completato l'aggiornamento dei nostri sistemi di fatturazione.
Cosa cambia rispetto alla vecchia bolletta?
La nuova Bolletta presenta:
- un layout grafico semplificato e più leggibile
- una struttura informativa conforme alla normativa ARERA
- la sezione “Scontrino dell’energia”, che riassume in modo chiaro le voci di spesa maggiore trasparenza su quota fissa, consumi, bonus sociali, accise e IVA
- un plico che sintetizza i documenti di fatturazione
La bolletta include tutte le voci di spesa?
Sì, la nuova struttura evidenzia in modo chiaro:
- consumi fatturati;
- costi di vendita;
- costi di rete;
- oneri generali;
- Imposte e canoni.
L’obiettivo è rendere ogni voce facilmente comprensibile e confrontabile.
Dove posso trovare il glossario dei termini per la lettura della bolletta?
Il glossario fornisce la spiegazione chiara di tutte le voci presenti nella bolletta. É disponibile alla pagina www.sinergas.it/la-bolletta-2-0-rev-2025/
Cos'è il plico di fatturazione?
È un foglio che contiene importi ed informazioni sintetiche dei documenti di fatturazione, per darti un quadro complessivo delle somme dovute, inclusi eventuali crediti precedenti.
Il plico fa parte del progetto "Più chiara, più vicina", una serie di strumenti utili per restare sempre informato.