R come Regole
Prima di entrare in casa ci si toglie le scarpe, i piatti usati vanno nel lavandino, la maglietta sporca va nel cestino dei panni da lavare… Tutte regole che ci aiutano a mantenere ordine e pulizia nelle nostre case. E se iniziassimo a vedere il pianeta come la nostra grande casa?
Il rispetto per il pianeta implica il rispetto di regole tanto semplici quanto importanti che determinano il benessere dell’ambiente e di tutti i suoi abitanti. Rispettandole ci si impegna insieme per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, una sfida globale con l’obiettivo di affrontare i cambiamenti climatici.
Piccoli accorgimenti come evitare gli sprechi, impegnarsi nella raccolta differenziata e non rilasciare rifiuti nell’ambiente sono il piccolo, ma grande contributo che possiamo dare per combattere il riscaldamento globale e le sue drammatiche conseguenze, vivendo il Pianeta non come un luogo di passaggio, ma come un investimento per il futuro.