Offerta servizio tutela
della vulnerabilità gas
Tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla fine della tutela
Benvenuto nella sezione dedicata alla scomparsa del mercato di tutela e ai clienti vulnerabili! Qui trovi tutte le informazioni e i link utili per saperne di più!
Fine del mercato tutelato
Hai saputo che nel 2024 il mercato tutelato finisce, ma non hai idea di cosa significhi?
La fine del mercato tutelato, stabilita dal Governo con Legge 124/2017, rinnovata dal Decreto Legge 176/22 e regolata da Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), per quanto riguarda il gas è fissata per il 10 gennaio 2024. Questo significa che scompariranno le condizioni economiche della tutela.
L’autorità, per il servizio gas, ha tuttavia individuato una categoria di clienti che per diverse ragioni sono identificati come vulnerabili. I clienti vulnerabili hanno diritto di essere forniti alle nuove condizioni stabilite da Arera e denominate Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Tali condizioni a partire da gennaio 2024, saranno aggiornate mensilmente e disponibili in questa pagina.
Chi sono i vulnerabili?
Sono coloro che ricadono in almeno una delle seguenti condizioni:
- Condizioni economicamente svantaggiate ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 124/17 (beneficiario bonus sociale)
- Soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 104/92
- Soggetti le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di evento calamitosi
- Età superiore ai 75 anni
Cosa può fare il cliente in tutela per rimanere in
fornitura con Sinergas?
SE VULNERABILE
Il cliente già identificato come vulnerabile (per età superiore ai 75 anni o perché beneficiario del bonus economico), ha le seguenti possibilità:
- può non compiere nessuna scelta, rimanendo in fornitura con Sinergas alle condizioni del servizio di tutela della vulnerabilità
- può scegliere un’altra offerta di Sinergas a mercato libero
- può scegliere un fornitore diverso sul libero mercato, consultando il portale offerte di Arera
SE NON VULNERABILE
Il cliente ha diverse possibilità che gli consentono di rimanere in fornitura con Sinergas:
- può accettare la migliore offerta che Sinergas gli propone; tale offerta come stabilito dall’autorità, è la migliore tra quelle disponibili nel suo portafoglio
- può non compiere nessuna scelta, in tal caso la sua fornitura sarà soggetta ad una variazione unilaterale e da gennaio 2024 verrà applicata l’offerta PLACET *.
- può autocertificarsi come vulnerabile ai sensi dell’articolo 3 della Legge 104/92 per ottenere l’applicazione del servizio di tutela della vulnerabilità.
*PLACET (a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela – PLACET)
Strumenti per saperne di più
Le ricordiamo che è disponibile gratuimante il servizo del Portale Offerte al seguente link www.ilportaledelleofferte.it per effettuare il confronto tra le offerte di mercato libero.
E’ altresì disponibile, sempre a titolo gratuito, la consutltazione del Portale consumi al seguente link www.consumienergia.it sul quale consultare i propri consumi.
Lei ha inoltre la possibilità di ottenere informazioni sulle modalità di scelta delle offerte di mercato libero e sui suoi diritti attraverso lo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente al seguente link www.sportelloperilconsumatore.it o chiamando il relativo numero verde: 800 166 654, nonchè al link della pagina internet dell’Autorià rivolta ai consumatori: http://www.arera.it/consumatori
E per l’energia elettrica?
Anche la tutela elettrica sta finendo. I clienti ancora serviti in maggiore tutela elettrica dovranno scegliere un fornitore sul libero mercato affinché il proprio contratto non venga messo all’asta e assegnato così alla società assegnata tramite gara. Per saperne di più e scoprire le offerte di Sinergas in vista della scomparse della tutela rivolgersi allo sportello più vicino, contattare il proprio consulente commerciale di fiducia, o chiamare il numero verde gratuito 800 038 083.